|
Babylon

"Babylon" su Wikipedia
<<< torna alla pagina
principale

Tre ore e nove minuti. Ho dovuto vederlo in due sere da un'ora e mezza
cadauna.
Un po' di tutto. Fellini, Jodorowsky, Hitchcock, Kubrick e Tornatore in
un affascinante polpettone leggermente pretenzioso.
All'inizio sembra tutto surreale, con l'elefante, l'orgia, gli eccessi.
Poi, via via, si trasforma in un kolossal da Mel Brooks e poi in un film
cupo e saltellante.
Nel finale si ripercorre la storia del cinema dai Lumière a Méliès fino
ai giorni nostri, con un effetto che ricorda la sequenza finale dei baci
di Nuovo Cinema Paradiso.
Flop economico (film costato 78 milioni di dollari che ne ha incassati
solo 64). Vederlo al cinema per intero, nei suoi 189 minuti, deve essere
piuttosto faticoso. |