Nostalgia

"Nostalgia" su Wikipedia       <<< torna alla pagina principale

Favino, come sempre, bravissimo e stupefacente per la capacità di assumere abiti linguistici che non sono il suo con una naturalezza innaturale.
Francesco Di Leva (che abbiamo appena visto nella buffa parte di Tricarico in Vincenzo Malinconico), bravissimo nella parte del parroco del rione Sanità.
Belle le immagini di Napoli, decisamente più realistiche di quelle dei recenti sceneggiati TV (I bastardi di Pizzofalcone, Vivi e lascia vivere) che tendono a mostrare una città ipereuropea tirata a lucido.
Però il film è cupo e un po' rallentato e, alla fine, non mi ha convinto del tutto.